L’investigatore privato ha le abilità e le competenze di ottenere informazioni riservate, confermare sospetti, dirimere interrogativi e far valere le tue ragioni in Tribunale attraverso l’ottenimento di prove valide in Giudizio.
In Italia l’attività del detective privato è prevista e regolamentata dalla Legge, pertanto chiunque abbia interrogativi legittimi da dipanare o debba ottenere prove valide in Giudizio per tutelare un proprio diritto può rivolgersi a una agenzia investigativa di un investigatore privato autorizzato.
La licenza dell’investigatore privato italiano permette di indagare su tutto il territorio nazionale, pertanto non importa ove siano gli uffici del detective privato: puoi incaricare un’agenzia investigativa a Milano di svolgere indagini a Palermo e viceversa.
In virtù dell’Unione Europea e del diritto internazionale di reciprocità, la mia agenzia investigativa Cyanea può operare anche in Europa. Inoltre, grazie a collegamenti internazionali, sono operativa in buona parte del Mondo.
(+39) 333 77 955 58
Contattaci per una consulenza riservata e gratuita
(anche WhatsApp, Telegram e Signal)
Cosa sono in grado di fare come investigatrice privata?
Le mie competenze come investigatrice privata riguardano essenzialmente 6 ambiti operativi:
- Sorvegliare i miei indagati, attraverso appostamenti, pedinamenti e monitoraggio satellitare.
- Consultare gli uffici pubblici e le fonti aperte (OSINT) in cerca d’informazioni e prove.
- Parlare con potenziali fonti, confidenti, testimoni e persone informate sui fatti per ottenere notizie e prove utili alla mia indagine.
- Svolgere indagini sotto copertura routinarie come mistery client o vere e proprie infiltrazioni in ambienti ostili.
- Occuparmi della sicurezza aziendale e personale.
- Svolgere servizi di prevenzione anticrimine e controsorveglianza.
Da quando nel 2001 ho aperto la mia prima Agenzia Investigativa Cyanea a Milano i miei incarichi investigativi sono essenzialmente suddivisi in:
- Investigazioni private e familiari.
- Investigazioni aziendali da minacce interne.
- Investigazioni aziendali da minacce esterne.
- Indagini per la tutela del credito.
- Indagini penali difensive e investigazioni criminalistiche.
Le Investigazioni private e familiari riguardano:
- Indagini su infedeltà matrimoniale e su violazioni dei doveri coniugali.
- indagini reddituali-finanziarie per la definizione degli accordi economici di separazione/divorzio.
- Indagini preventive su promessi sposi (prematrimoniali) e su sospette truffe romantiche.
- Investigazioni nell’interesse dei minori per l’affidamento, la domiciliazione e la custodia dei figli.
- Alienazione genitoriale.
- Recupero di figli minori sottratti dall’ex-coniuge.
- Abuso su minore e trascuratezza nell’accudimento dei figli.
- Prevenzione su comportamenti autodistruttivi di familiari: tossicodipendenza, ludopatia, alcolismo, cattive compagnie.
- Bullismo e cyberbullismo, sex extortion.
- Violenza domestica fisica e psicologica.
- Violenza agli anziani, RSA lager.
- Plagio e appropriazione indebita.
- Stalking, revenge porn e molestie.
- Rintraccio di persone scappate da casa e persone scomparse.
- Dispute ereditarie e impugnazioni testamentarie.
Le investigazioni aziendali da minacce interne riguardano:
- Slealtà aziendale da parte di dipendenti, collaboratori e soci.
- Licenziamenti per giusta causa e loro impugnazione.
- Dimissioni per giusta causa e aliunde perceptum del dipendente.
- Assenteismo aziendale e abbandono del posto di lavoro.
- abusi della Legge 104 e dei congedi parentali.
- infortuni sul lavoro e malattie professionali.
- furti e differenza inventariali in azienda.
- Molestie sul posto di lavoro e mobbing.
Le investigazioni aziendali da minacce esterne riguardano:
- Concorrenza sleale e storno di dipendenti.
- Contraffazione marchi e brevetti e furto di proprietà intellettuale.
- Spionaggio industriale e sabotaggio aziendale.
- Sicurezza informatica e security aziendale.
Le indagini per la tutela del credito riguardano
- Rintracciamento debitori irreperibili e indagini patrimoniali per il recupero crediti.
- Indagini preventive per evitare truffe e insoluti.
- Affittuari abitualmente morosi e ladri di case.
Le indagini penali difensive e investigazioni criminalistiche, riguardano:
- Indagini penali difensive nell’interesse dell’imputato e a compimento del Giusto Processo.
- Indagini criminalistiche a tutela delle vittime.
- Riapertura cold case e attività investigativa di supporto alla non-archiviazione.
- Rintracciamento di latitanti.
Alcuni investigatori privati si specializzano in un determinato settore, altri, come me, preferiscono spaziare in tutte le materie, poiché le competenze e abilità di un detective privato si adattano a qualsiasi materia.
(+39) 333 77 955 58
Contattaci per una consulenza riservata e gratuita
(anche WhatsApp, Telegram e Signal)
Quando ricorrere all’investigatore privato?
Il detective privato può intervenire ogni qualvolta le persone non si sentono sufficientemente tutelate dalle Autorità o necessitano di indagini private particolari per tutelare i propri diritti attraverso la Verità.
In qualità di investigatrice privata ho ricevuto e ricevo incarichi investigativi da persone di ogni genere, cultura, ceto sociale e professione: dalla casalinga alla donna in carriera, dall’impiegato al CEO, dalla vittima di un crimine al carcerato che si protesta innocente, dal parente preoccupato per un familiare a chi subisce violenza domestica.
Il rapporto che intrattengo coi Clienti della mia agenzia investigativa Cyanea rimane strettamente confidenziale.
Spesso lavoro anche per avvocati, commercialisti e consulenti nei più diversificati settori, che richiedono il mio intervento per tutelare i propri clienti.
Annovero tra i miei Clienti anche numerosi rappresentati di aziende e Compagnie assicurative, per i quali svolgo indagini aziendali difensive e preventive.
Quanto costa il mio intervento di investigatrice privata?
Offro ai miei Clienti una consulenza gratuita, durante la quale dispenso consigli strategici, propongo un mio piano d’intervento e faccio un preventivo accurato dei costi.
È molto difficile determinare a priori il costo di qualsiasi investigazione privata, senza conoscere approfonditamente il caso, poiché i costi sono molto variabili da caso a caso. Le tariffe correnti di un investigatore privati vanno da 40,00 ad 80,00 euro orarie, tuttavia non bisogna guardare solamente al costo in sé, poiché contano soprattutto la strategia efficace e il miglior rapporto costo-risultato.
Inoltre bisogna valutare i vantaggi, anche economici, che una investigazione privata può dare, facendo vincere una causa in Tribunale, recuperando un credito o evitando un insoluto, ottenendo equi accordi economici di separazione, ecc.
Perché è meglio evitare indagini in proprio.
Sempre più spesso si rivolgono alla mia agenzia investigativa Cyanea Clienti che, prima di consultarmi, hanno tentato d’investigare per proprio conto, curiosando nel WhatsApp del coniuge o piazzando microspie.
Questi detective privati in proprio quasi sempre si sono fatti beccare e rischiano conseguenze penali. Inoltre raramente hanno ottenuto le informazioni che cercavano. Per questo sconsiglio indagini in proprio che non tengono conto della validità delle prove ottenute e che finiscono quasi sempre male per inesperienza ed emotività.
(+39) 333 77 955 58
Contattaci per una consulenza riservata e gratuita
(anche WhatsApp, Telegram e Signal)
Come scegliere al meglio il tuo investigatore privato?
Dalla scelta del giusto investigatore privato per il tuo caso, derivano il successo dell’indagine e la tutela dei tuoi diritti.
Vediamo come puoi riconoscere l’investigatore privato che fa al caso tuo:
- Innanzitutto, deve essere in possesso di regolare licenza investigativa rilasciata dalla Prefettura competente e appesa negli uffici dell’agenzia investigativa insieme al tariffario.
- Deve possedere sufficiente esperienza. La mia agenzia investigativa Cyanea opera dal 2001 e io opero come investigatrice privata dal 1988.
- Deve essere reperibile e aggiornare costantemente il Cliente, condividendo le informazioni.
- Deve conoscere la Legge quasi come un avvocato, affinché il frutto del suo lavoro abbia efficacia in Tribunale.
- Deve esporti chiaramente il suo piano d’intervento, prospettando pro e contro.
- Deve essere disponibile a consegnarti tutte le evidenze ottenute durante le indagini e a testimoniare in Tribunale.
- Ha feedback positivi online e una buona reputazione professionale.
Come dovrebbe assisterti l’investigatore privato?
Da investigatrice privata non lesino consigli ai miei Clienti, poiché so che spesso sono disorientati e depressi da ciò che stanno vivendo.
Il mio numero è sempre attivo, poiché in oltre 35 anni di carriera so quanto sia importante l’assistenza psicologica oltre a quella professionale nel mio campo.
È mio dovere, inoltre, sconsigliare scorciatoie come spyware o intercettazioni illegali, poiché, a fronte di concreti rischi penali, producono prove inutilizzabili o dall’incerta ammissibilità in Tribunale.
Gli investigatori privati operano nel pieno rispetto della Legge sulla Privacy, poiché essa non limita la loro operatività, semmai la regola meglio e rende più efficaci i risultati del loro lavoro.
(+39) 333 77 955 58
Contattaci per una consulenza riservata e gratuita
(anche WhatsApp, Telegram e Signal)